Omarigliptin, un inibitore sperimentale di DPP-4 once-a-week ( una volta a settimana, OAW ), ha raggiunto l’endpoint primario di efficacia in uno studio di fase 3. Omarigliptin è risultato non-inferiore a Sitagliptin ( Januvia ), un inibitore DPP-4 una-volta-die ( OD ) nel ridurre i livelli di emoglobina glicata ( HbA1c ).
Lo studio di confronto ( head-to-head ) è stato presentato al 51st European Association for the Study of Diabetes ( EASD ) Annual Meeting.
Lo studio di non-inferiorità, randomizzato, in doppio cieco, ha valutato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Omarigliptin 25 mg una-volta-a-settimana con Sitagliptin 100 mg una-volta-die nei pazienti ( n=642 ) con diabete mellito di tipo 2 con controllo glicemico inadeguato mentre erano in trattamento con Metformina.
L'endpoint primario di efficacia era la non-inferiorità di Omarigliptin rispetto a Sitagliptin nel ridurre i livelli di emoglobina glicata dal basale alla 24.a settimana.
All'inizio dello studio clinico, il basale di HbA1c era approssimativamente del 7.5% in entrambi i gruppi. I livelli medi di glicemia a digiuno ( FPG ) al basale erano simili tra i gruppi di trattamento.
Lo studio clinico ha raggiunto il suo endpoint primario di efficacia nelle riduzioni non-inferiori di emoglobina glicata di Omarigliptin versus Sitagliptin a 24 settimane.
Alla settimana 24, i pazienti che assumevano Omarigliptin presentavano una riduzione media di emoglobina glicata dal basale pari a -0.47%, rispetto a una riduzione media dello -0.43% tra i pazienti trattati con Sitagliptin, con una differenza di -0.03 tra i gruppi ( 95% CI [ -0.15, 0.08 ] ).
Nei pazienti del sottogruppo pre-specificato con valore basale più alto, uguale o superiore all'8.0%, il trattamento con Omarigliptin ha prodotto riduzioni dello -0.79% rispetto a -0.71% di Sitagliptin ( differenza = -0.08%; 95% CI [ -0.37, 0.21] ).
La percentuale di pazienti che hanno raggiunto gli obiettivi di emoglobina glicata era simile sia per Omarigliptin sia per Sitagliptin.
A 24 settimane, il 51% dei pazienti trattati con Omarigliptin ha raggiunto un valore di emoglobina glicata inferiore al 7.0%, rispetto al 49% dei pazienti trattati con Sitagliptin ( p=0.334 ).
La percentuale dei pazienti che hanno raggiunto un valore di emoglobina glicata inferiore al 6.5% era simile tra i gruppi di trattamento: 27% per Omarigliptin rispetto al 23% per Sitagliptin ( p=0.219 ).
La glicemia a digiuno è stata ridotta dal basale di 0.8 mmol/L nel gruppo Omarigliptin e 0.5 mmol/L nel gruppo Sitagliptin, con una differenza tra i gruppi di -0.2 mmol/L ( p=0.089 ).
Le incidenze di eventi avversi gravi, di eventi avversi correlati al farmaco e di interruzioni della terapia sono risultate analoghe nei due gruppi di trattamento.
Gli eventi avversi più comuni comprendevano: diarrea ( 0.9% per Omarigliptin versus 2.8% per Sitagliptin ), influenza ( 0.3% vs 2.2% ), infezioni del tratto respiratorie superiore ( 4.0% vs 3.8% ), infezioni del tratto urinario ( 1.2% vs 2.8% ), aumento della lipasi ( 2.5% vs 4.1% ) e dolore al tratto dorsale ( 2.5% vs 0.6% ).
L’ipoglicemia ( sintomatica e asintomatica ) è stata riportata nel 3.7% dei pazienti che avevano ricevuto Omarigliptin e nel 4.7% tra quelli che avevano assunto Sitagliptin. ( Xagena2015 )
Fonte: Merck, 2015
Endo2015 Farma2015